Croccante, saporita, soffice e barese come poche: la focaccia è buonissima e semplice da realizzare. Una volta sfornata è impossibile resisterle.
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 35 grammi di lievito fresco
- 1 cucchiaio raso di sale
- 3 cucchiai di olio EVO
- Mezzo litro di acqua tiepida
- 1 cucchiaino zucchero
Per il condimento
- Pomodori in scatola lunghi
- Olive nere
- Origano
- Sale qb
Procedimento
Fai una fonte con la farina e nel mentre sciogli il lievito con un po’ di acqua tiepida in una ciotolina, in un’altra sciogli il sale. Metti nel centro della farina l’acqua con il lievito e quella con il sale, l’olio e comincia a impastare. Man mano aggiungi altra acqua fino a raggiungere la consistenza specifica (pasta elastica e piena di pori).
Lascia riposare per un’oretta e mezzo e quanto l’impasto sarà gonfio, lavoralo nuovamente a mano e dividilo in 2 parti. Prendi 2 teglie rotonde e mettici abbondante olio. Spendi l’impasto con le mani e condiscilo con pomodori, olive origano e sale. Riperi il tutto sulla seconda teglia e lascia lievitare nuovamente finché l’altezza non sarà raddoppiata.
Cuoci in forno a 180/200°C per 40 minuti. La focaccia sarà pronta quando il suo fondo sarà ben dorato e croccante.
La dritta per la lievitazione
Non servono termosifoni accesi, sole e coincidenze astrali. Per la lievitazione basta coprire la ciotola con l’impasto utilizzando un canovaccio o della pellicola. Metti in forno il contenitore, chiudi lo sportello e accendi la luce. Si creerà un ambiente caldo che permetterà all’impasto di lievitare nel migliore dei modi.