Impariamo l’energia è il programma didattico che Engie ha deciso di sviluppare per spiegare l’energia nelle scuole Italiane, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e Confindustria.
Del progetto si è parlato a Milano, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, in occasione della cerimonia conclusiva del concorso che ha visto coinvolti 1.200 alunni, appartenenti a 23 scuole secondarie di primo grado, distribuite su tutto il territorio nazionale.
Sotto l’occhio attento di Chef Rubio, le 2 classi finaliste si sono sfidate in uno showcooking all’ultimo piatto. Rubio ha aiutato i ragazzi a cucinare nel migliore dei modi per convincere la giuria a scegliere la classe che volerà a Parigi.
Il progetto Engie, commenta Aldo Chiarini, Amministratore Delegato in Italia “vuole favorire una maggiore diffusione della consapevolezza, a partire dalle generazioni più giovani, di come noi tutti siamo chiamati ad impegnarci nel consumo consapevole delle risorse energetiche. Il sistema della scuola, d’altra parte, può fornire un sostegno formidabile nel raggiungimento dell’obiettivo epocale della transizione energetica, come ha correttamente compreso il Governo avviando programmi per il miglioramento dell’edilizia scolastica.